Lo studio

Lo Studio BSD, nasce da un esperienza di oltre quarant'anni nel campo della consulenza alle imprese e da una filosofia di base che diventa metodo di lavoro e visione della realtà aziendale, attraverso un approccio multidisciplinare. Attuali soci, dello Studio BSD sono Domenico D’Amico (dott. Commercialista-Revisore legale) e Beniamino Scarfone (Consulente del lavoro), che avvalendosi anche della collaborazione strutturata di altri professionisti altamente specializzati, sono dediti a fornire ai propri clienti consulenza specialistica in materia contabile, fiscale, tributaria, societaria, commerciale, contrattuale, e del lavoro. Lo Studio BSD, oltre all'offerta tradizionale dei servizi presso lo studio ed in azienda, è in grado di offrire ai propri clienti, servizi personalizzati attraverso avanzate piattaforme online, che permettono di abbattere i tempi di comunicazione tra l'azienda e lo studio, garantendo comunque la sicurezza dei dati trattati. I nostri sistemi di interscambio dati, infatti, rendono possibile trasmettere ed elaborare dati ed informazioni in assoluta sicurezza, utilizzando piattaforme software avanzate progettate su misura, grazie alla collaborazione con partner tecnologici di assoluto livello.

Trasparenza, discrezione, professionalità,tempestività, e multidisciplinarità sono i nostri punti di forza.

News dello studio

News

mag6

06/05/2025

Accertamento esistenza in vita: procedure 2025 e 2026

Nel messaggio n. 1409 del 2025 l’INPS,

mag6

06/05/2025

CCNL industrie videofonografiche: le novità del rinnovo

Per i dipendenti delle industrie videofonografiche,

mag6

06/05/2025

TFR in busta paga: i rischi e le sanzioni dell'anticipo mensile

Anticipare mensilmente in busta paga il

mag6

06/05/2025

Nel modello 730/2025 gli effetti della stretta sulle detrazioni fiscali

Il quadro E del modello 730/2025, destinato

mag6

06/05/2025

Perdite fiscali: nuove limitazioni al riporto. In quali casi?

Nuove limitazioni al riporto delle perdite

mag5

05/05/2025

Ddl intelligenza artificiale: quali sono le autorità di controllo

Ingorgo di autorità di controllo sull’intelligenza